BluRadio - La Voce della Tua Città

Vai ai contenuti
ASCOLTA LA DIRETTA RADIO
FACEBOOK
GUARDA LA WEB TV
INFORMAZIONE LOCALE: MERCOLEDI 06 DICEMBRE 2023
3 milioni di euro, è il valore dell’oro trasportato dal furgone preso di mira lunedì all’alba da un commando armato lungo l’A4, fra i caselli di Marcallo Mesero e NOVARA Est. All'ingente bottino puntava una banda che, secondo le prime ipotesi investigative, potrebbe essere composta almeno da 12, 16 persone, vista l’imponente azione messa in campo per poter svuotare il blindato. La caccia ai banditi è ancora aperta. Ora, però, l’indagine è passata alla procura di Milano, competente per territorio.

 
Alcuni problemi si sono registrati per i pendolari. Circolazione rallentata questa mattina, sulla linea AV Torino-Milano, a causa di un guasto verificatosi nei pressi di NOVARA. I treni, hanno subito rallentamenti e ritardi sino a 45 minuti.

 
É NOVARA la provincia italiana più sicura in cui lavorare. A rivelarlo è la 34esima edizione dell'indagine del Sole 24 Ore sulla qualità della vita nelle province del Paese. Secondo il rapporto uscito ieri, lunedì 4 dicembre, il novarese si piazza al primo posto nella graduatoria relativa agli infortuni sul lavoro. Al secondo posto della stessa classifica, un'altra provincia piemontese, quella di Biella, Verbania invece, si piazza in quarta posizione, subito dopo Milano.

 
Per la festività dell’8 dicembre, viene anticipata a giovedì 7 dicembre la raccolta della plastica nel quartiere Nord di NOVARA. Venerdì 8 dicembre verranno invece regolarmente effettuati tutti gli altri servizi di raccolta del rifiuto “non recuperabile”. Ricordiamo che le isole Ecologiche, di Via Sforzesca e di Via Delle Rosette, l’8 dicembre resteranno chiuse.

 
‍Il Comune di TRECATE ha donato 1.525 euro al centro antiviolenza di Novara. Una somma che è il frutto delle donazioni raccolte a favore del progetto “Spazio donna” a cura della cooperativa sociale “Liberazione e speranza”.

 
Un nuovo incontro del tour "Il presidente incontra il territorio" si è svolto ieri, in Municipio a FARA NOVARESE. Occasione di confronto con i sindaci della zona sulle problematiche dei Comuni. Il prossimo appuntamento è per questa sera ad Armeno.

 
Ladri in azione nella notte fra domenica e lunedì a CASTELLETTO TICINO, in un negozio di biciclette di via Sempione. Circa un mese fa la struttura era stata già presa d'assalto dai soliti ignoti. Sull'accaduto, indagano i Carabinieri.

 
Martedì 12 dicembre alle 16, il comune di OLEGGIO ACSTELLO ospiterà il maresciallo dell’Arma dei Carabinieri del Comando Compagnia di Arona Simone Grasso. Si tratta di un incontro di sensibilizzazione, finalizzata alla prevenzione e al contrasto del fenomeno delle truffe perpetrate soprattutto ai danni delle persone anziane.

 
Due patenti ritirate e otto sanzioni di cui sei con perdita di punti. È questo il bilancio della settimana di controlli straordinari su strada disposti dal comando della polizia municipale di VERBANIA. Da segnalare, inoltre, il sequestro di due automobili che circolavano senza assicurazione.

 
Anche CALASCA Castiglione ha preso la decisione di dichiararsi ‘'territorio libero da lupi e orsi affinché venga garantita la sicurezza pubblica’’. Lo ha stabilito in consiglio comunale nell'ultima seduta.

 
A VARESE, in via Carlo Rainoldi, questa mattina intorno alle 8 un dodicenne è stato investimento da un'auto, all'altezza delle scuole Mazzini. Il 118 ha soccorso il giovane e lo ha trasportato in Ospedale in codice giallo. Sul posto per la ricostruzione dell'accaduto sono intervenuti gli agenti della polizia locale.

 
È stata approvata a maggioranza, la mozione presentata in Consiglio Comunale dal sindaco di VARESE Davide Galimberti con la proposta di intitolare una via, una piazza, un edificio o un luogo pubblico al giornalista Ambrogio Vaghi. Le motivazioni di questa proposta sono state spiegate dal Sindaco. Ambrogio Vaghi con il suo impegno politico in qualità di consigliere comunale dal 1958 al 1980, ha contribuito in modo determinante alla crescita della città di Varese e delle sue istituzioni”.

 
La scorsa notte a GERMIGNAGA, intorno a mezzanotte e mezza, in via San Giovanni, due auto sono entrate in collisione. Sul posto il 118 che ha soccorso i feriti, fortunatamente non gravi e Vigili del Fuoco.

 
Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri, e ha interessato la copertura di un'abitazione in via Celeste Vanoni a CASALE LITTA. Le cause dell'incendio sono in corso di accertamento.  Gli operatori dei vigili del fuoco, sono riusciti a spegnere l'incendio, garantendo la sicurezza dell'area.

 
Ieri pomeriggio, un pirata della strada ha danneggiato la fontana di Largo Camussi, monumento alla Resistenza, nel centro di GALLARATE. Il bordo della fontana è stato lesionato e si è prodotta una perdita d’acqua. Proprio la videosorveglianza ha consentito di rivedere il momento dell’impatto: il veicolo che ha danneggiato l’opera sarebbe un furgone, che si sta cercando di individuare con certezza.

 
Un bambino di tre anni è stato morso alla testa da un cane nella sua abitazione di DUMENZA, ed è rimasta ferita anche la nonna. Il piccolo e la nonna sono stati elitrasportati in Ospedale a Varese. Sul posto i carabinieri della compagnia di Luino.

 
METEO - Per OGGI. Soleggiato. Nelle ore più fredde presenza di foschia in pianura. Per DOMANI. Sole prevalente in mattinata e primo pomeriggio, poi passaggi nuvolosi via via più consistenti in serata ma asciutto. Nelle ore notturne formazione di foschia e locali nebbie in pianura.
BluRadio S.r.l. Via Milano N.44 28041 Arona (NO) P.IVA 01830400030
Torna ai contenuti