BluRadio - La Voce della Tua Città

Vai ai contenuti
ASCOLTA LA DIRETTA RADIO
INFORMAZIONE LOCALE
La Provincia di NOVARA  ha indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di tre posti di istruttore amministrativo-contabile per l’area istruttori del comparto Funzioni locali. Il testo del bando è disponibile sul sito istituzionale provincia.novara.it. La scadenza di presentazione delle domande è fissata alle 12.30 del prossimo 20 gennaio.

Una imputata condannata a 6 anni di reclusione per una violenza sessuale del 2012 nella “casina” di CERANO fatto per il quale vengono assolti gli altri imputati, e poi prescrizione di tutti gli altri reati (in particolare l'associazione per delinquere finalizzata alla commissione di violenze anche su minore) fino al 2010, con l'esclusione della riduzione in schiavitù. Così ha deciso oggi poco dopo l'una la Corte d'Assise di Novara al processo per la cosiddetta «psicosetta» di Cerano: in 26 erano finiti a processo per presunti abusi e incontri sessuali, che secondo l’accusa avrebbero coinvolto anche minori.  

ARONA - Il punto sui progetti previsti nei vari settori in città è stato quello fatto, nel corso di un incontro ieri da parte del sindaco Alberto Gusmeroli e dalla giunta comunale. La volontà dell'amministrazione è quella di proporre eventi sempre nuovi, con appuntamenti in tutte le zone della città e frazioni, per tutti i gusti e per tutte le età. Dal punto di vista turistico, cercheranno di aumentare quello stanziale, per cercare di 'trattenere' il turismo ad Arona, rendendo ancora di più Arona come punto di riferimento degli eventi anche per i Comuni limitrofi. Nell'ambito dei lavori pubblici si procederà con la realizzazione del parcheggio di via Torino, che andrà in gara a fine gennaio e che vedrà la luce tra settembre ed ottobre con la riqualica di tutta quell'aerea.

Lutto ad OMEGNA per la scomparsa di Silvano Bianchi, 73 anni, alpino «andato avanti» come dicono le penne nere.Era una colonna di Crusinallo e conosciuto per il suo impegno anche in parrocchia.Aveva lavorato in Alessi e poi alle dipendenze di una società di telefonia. Pur ricoprendo ruoli significativi era rimasto umile e disponibile verso tutti.

Cordoglio a STRESA per la scomparsa di Giovanni Di Milia 93 anni uno dei volti della funivia del Mottarone, addetto alla stazione di arrivo, in vetta.

E’ stato arrestato a Pallanza un uomo di 39 anni di VERBANIA che giovedì sera prima ha dato in escandescenza sul posto di lavoro della moglie, l’ha costretta a darle il Bancomat e le ha danneggiato l’auto. Poi si è presentato nella abitazione dove c’erano i figli minori con la baby sitter cercando di sfondare la porta. L’uomo è stato arrestato dai carabinieri delle stazioni di Omegna e Verbania e portato in carcere a Pallanza con le accuse di estorsione, danneggiamento e maltrattamenti in famiglia. Nei confronti della moglie e dei figli sono state attivate quelle misure previste dal «Codice rosso», finalizzate a tutelare le vittime di violenze domestiche.

VILLADOSSOLA - Per permettere l'esecuzione di verifiche tecniche sul viadotto "Ovesca", sono previsti restringimenti della carreggiata lungo la Strada Statale 33 "del Sempione", con modiche al tratto tra il km 117+200 e il km 118+750, a partire da lunedì prossimo 13 gennaio. I lavori, che interesseranno entrambe le direzioni di marcia.

La quota più bassa delle nevicate che ieri pomeriggio hanno interessato le aree montane del Piemonte, si è registrata sul VCO, dove i occhi si sono spinti n sotto i 600 metri tra le valli Bognanco,  Divedro, Antigorio, Ossola, Formazza e Vigezzo. Le condizioni meteorologiche in quota, invece spingono il servizio di Arpa  Piemonte a mantenere su 3 (marcato) il grado di pericolo valanghe sulle zone di confine tra Alpi Cozie Nord e Alpi Lepontine.

Lavori lungo la ferrovia internazionale tra DOMODOSSOLA e Locarno e ovvi disagi in arrivo. La Società Subalpina di Imprese Ferroviarie fa sapere che, a causa di un importante intervento di sostituzione dell’impalcato metallico del ponte ferroviario della Mizzoccola che si trova sul fiume Toce nella tratta compresa tra le stazioni di Domodossola e Masera, la linea della Ferrovia Vigezzina-Centovalli sarà interrotta, tra Masera e Domodossola, da lunedì prossimo 13 gennaio al 14 marzo.

E’ tornata percorribile fino al santuario la via Sacra del Sacro Monte di VARESE bloccata dalla sera di mercoledì 8 all’altezza dell’undicesima cappella a causa della caduta di un albero dal giardino di una delle ville circostanti. I lavori di taglio e rimozione della pianta sono iniziati questa mattina e la strada è stata ufficialmente riaperta alle ieri alle 14.

Ancora violenza in piazza Garibaldi a BUSTO ARSIZIO poco prima di mezzanotte di ieri dove alcuni giovani sono venuti alle mani.  Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine, le Volanti della polizia e a supporto le pattuglie dei carabinieri. I giovani hanno iniziato a insultare anche le forze dell’ordine. Nelle prossime ore potrebbero arrivare le denunce.

Clima teso in consiglio comunale a LAVENO MOMBELLO di ieri sera dove era in discussione la mozione di sfiducia al sindaco Luca Santagostino presentata congiuntamente dai gruppi di minoranza di centrosinistra e centrodestra. L'unico momento di concordia si ha avuto sull'iniziale proposta avanzata dalle opposizioni di invertire l'ordine del giorno e discutere subito la mozione: proposta che è stata approvata all'unanimità. Da lì in poi sono iniziate le bordate e le polemiche: alla fine la maggioranza di Civitas compatta ha respinto la mozione. Al termine della votazione, i consiglieri di opposizione hanno abbandonato l'aula per protesta.  

Si è conclusa, purtroppo, con il tragico ritrovamento del corpo ormai senza vita la ricerca di Gilberto Bracelli, l’uomo di 56 anni scomparso lo scorso 16 settembre da Novaggio, in Canton Ticino. È infatti il suo il cadavere rinvenuto ieri in via San Pietro, a LUINO. La segnalazione, è arrivata da  una donna che stava passeggiando con il cane in quella zona. Da quanto emerso, il 56enne era stato ricoverato all’ospedale di Luino lo stesso giorno della sua scomparsa, ma si era allontanato dalla struttura nella mattina del 17 settembre senza più dare notizie di sé.

Paese in lutto a BRINZIO per la scomparsa dell’ex sindaco Sergio Vanini. 72 anni, malato da tempo, è mancato nella giornata di ieri, venerdì 10 gennaio. Eletto per la prima volta primo cittadino nel 2004, restò in carica per tre mandati pieni fino al 2019. I funerali si svolgeranno lunedì alle 15 presso la chiesa parrocchiale.

METEO - Per domani domenica bel tempo invernale, sereno o poco nuvoloso con gelate diffuse di primo mattino. Sui rilievi  ventilato.
 
 
FACEBOOK
GUARDA LE NOSTRE FOTO
DOVE SIAMO
BluRadio S.r.l. Via Milano N.44 28041 Arona (NO) P.IVA 01830400030
Torna ai contenuti