BluRadio - La Voce della Tua Città

Vai ai contenuti
ASCOLTA LA DIRETTA RADIO
FACEBOOK
GUARDA LA WEB TV
INFORMAZIONE LOCALE: GIOVEDI' 01 GIUGNO 2023
NOVARA – Il decreto firmato dal Capo dello Stato Mattarella assegna la medaglia di bronzo al valore civile a Michel Mancuso. Il 30enne domani mattina sarà presente alla consegna delle onorificenze al merito della Repubblica Italiana alla prefettura di Novara. Riceverà il prestigioso riconoscimento per aver salvato una donna che era caduta nel Naviglio Langosco a Galliate, nella notte del 14 ottobre 2015.
 
Il questore di NOVARA ha emesso un divieto di accesso ai pubblici esercizi nei confronti di quattro minorenni che lo scorso 25 marzo hanno rapinato alcuni giovani nel parco dell'Allea. La rapina è avvenuta nella serata tra venerdì 24 e sabato 25 marzo. I quattro non potranno quindi più frequentare i locali di Piazza Martiri della Libertà, Via Fratelli Rosselli, Piazza Puccini, Piazza della Repubblica, Largo Costituente, Via XX Settembre, Corso Italia, Via Morera e Viale IV Novembre o stazionare nelle immediate vicinanze.
 
Domani mattina, alle 10 apre ufficialmente al pubblico per la stagione estiva, la piscina comunale di piazzale Antonini a TRECATE. Lo hanno comunicato il sindaco Federico Binatti e l’assessore allo Sport Giovanni Varone.
 
Ad ARONA, in occasione del 77° Anniversario della Festa della Repubblica, l’Amministrazione Comunale ha programmato una commemorazione. Alle 9.30 è previsto il ritrovo presso Via Isonzo per la tradizionale parata alla presenza dei Cittadini, Autorità, rappresentanti delle Associazioni e le partecipazioni della “Filarmonica Aronese” e della Fanfara Alpina “Bandella del Lago Maggiore”. La manifestazione proseguirà con il corteo da P.zza De Filippi.
 
Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato le date di apertura dei cantieri per lavori di potenziamento infrastrutturale. I lavori serviranno a innalzare gli indici di puntualità, regolarità e affidabilità delle linee ma potranno essere condotti soltanto interrompendo la circolazione dei treni. Tra le tratte interessate c'è anche la linea Milano – Domodossola dove è previsto un investimento di 4 milioni di euro. Qui la circolazione sarà interrotta tra ARONA e Sesto Calende dal 31 luglio al 4 agosto e tra Sesto Calende e Oleggio dal 7 all’11 agosto. Interruzione della tratta Sesto Calende - Arona dal 21 agosto al 10 settembre.
 
MASSINO VISCONTI - Dopo alcune segnalazioni da parte dei cittadini, e successive verifiche di Acqua Novara e VCo l'amministrazione comunale ha emezzo un'ordinanza tramite la quale si invita la popolazione a bollire l'acqua per usi alimentari. Tale ordinanza sarà in vigore finche le analisi del gestore non saranno rientrate nei termini di legge.
 
E’ stato necessario l’intervento dell’elicottero dei vigili del fuoco per recuperare due escursioniste di 24 e 28 anni di nazionalità tedesca, che ieri pomeriggio si sono trovate in difficoltà nella zona dell'Alpe Piaggia sopra AURANO. Le due ragazze erano partite da Intragna e per cause sconosciute hanno perso il sentiero. Grazie alle coordinate di posizione inviate con il loro telefono sono state individuate dall'elicottero dei vigili del fuoco di Torino, che le ha tratte in salvo.
 
Il progetto definitivo della rotonda di Villa Taranto è stato approvato dalla giunta. Prima dell’estate l’intervento sarà messo in gara. Il sindaco di VERBANIA Silvia Marchionini però, non sa se darà il via ai lavori prima della fine del mandato, che scade la prossima primavera. Troppe sono le contestazioni su Verbania, stretta nelle morse dei cantieri.
 
Non è stato privo di conseguenze il forte temporale che nella notte tra martedì e ieri ha interessato anche il Cusio. In particolare a restare danneggiata è stata la chiesa parrocchiale di San Giacomo a Boleto, nel comune MADONNA DEL SASSO. Un fulmine ha infatti colpito il campanile e ha fatto crollare una parte del tempietto che lo sovrasta. La potenza del fulmine ha provocato lo scoperchiamento di parte del tetto del campanile con le piode che sono cadute non solo in terra, nel piazzale e sul sagrato, ma anche sul tetto della chiesa provocando a loro volta altri danni alle case circostanti. Al momento la chiesa rimane inagibile.
 
Un tamponamento tra due auto è accaduto ieri pomeriggio, sulla statale 34 del Lago Maggiore a VERBANIA. Sul posto polizia municipale di Verbania per i rilievi, oltre ai vigili del fuoco. Nessuno ha riportato gravi conseguenze.
 
Si terrà come consuetudine sul lungolago di PALLANZA, domani, la manifestazione provinciale per celebrare la Festa della Repubblica. L'appuntamento è per le ore 09:30 al Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale. La manifestazione è organizzata dal Comune di Verbania con Prefettura e Provincia del VCO.
 
Non si farà l’hub regionale di smistamento migranti a DRUOGNO: non è un’iniziativa percorribile quella proposta dal sindaco di Novara Alessandro Canelli. La comunicazione ufficiale è stata data ieri sera dal prefetto del Vco Michele Formiglio al sindaco vigezzino Marco Zanoletti.
 
Un incidente stradale (che ha coinvolto due auto) si è verificato questa mattina poco prima delle 8 sulla superstrada statale Besozzo-VERGIATE. Lo scontro è avvenuto nei pressi del semaforo di Mercallo in direzione delle autostrade. Sul posto sono intervenute un'ambulanza del 118, una pattuglia dei carabinieri di Gallarate e i tecnici Anas. Un 50enne è stato trasportato all'ospedale di Circolo in codice verde; le sue condizioni non sono gravi. L'incidente vista anche l'ora di punta ha causato qualche disagio al traffico.
 
Questa sera alle 19 a SESTO CALENDE verrà osservato un minuto di silenzio in ricordo delle vittime del naufragio avvenuto nel tardo pomeriggio di domenica 28 maggio a Lisanza di Sesto Calende. In ricordo delle vittime la città di Sesto Calende ha proclamato per oggi, il lutto cittadino, disposto con un’ordinanza del sindaco a partire dalle 18.30 e fino alle 20.30. Negli edifici pubblici le bandiere saranno esposte a mezz’asta.
 
Disavventura per due bimbe rimaste incastrate in un altalena ieri sera attorno alle 18 al parco di via Biffi a SARONNO. I soccorritori hanno trovato le due bambine spaventate e i genitori preoccupati. Tante anche le famiglie che si sono fermate a vedere cosa stesse succedendo. I vigili del fuoco hanno calmato le piccole e hanno smontato l’altalena. Appena liberate, le piccole, sono corse dalle mamme e hanno ringraziato chi le ha aiutate.
 
I vigili del fuoco sono intervenenuti per un incendio in una segheria a VERGIATE, sulla Statale del Sempione. L’allarme è scattato poco prima delle 14 di ieri. Secondo le prime informazioni l’incendio è partito da un silos che contiene scarti di lavorazione. Gli operatori hanno domato il rogo e messo in sicurezza l'area.
 
METEO - Per OGGI. Soleggiato con passaggi nuvolosi nel pomeriggio che potrebbero portare rovesci e qualche temporale. Temperature in lieve calo. Per DOMANI. Soleggiato al mattino. Cumuli con rovesci e temporali nel pomeriggio più probabili in montagna. Temperature in lieve aumento. Caldo con massime oltre i 25°.
BluRadio S.r.l. Via Milano N.44 28041 Arona (NO) P.IVA 01830400030
Torna ai contenuti