ASCOLTACI IN STREAMING
FACEBOOK
INFORMAZIONE LOCALE - LUNEDI' 23 MAGGIO 2022
Grande festa ieri, domenica 22 maggio in piazza
Martiri a NOVARA in occasione dell'evento "C Siamo ! La
notte azzurra", con il quale il Novara Football Club ha voluto festeggiare
con i propri tifosi la promozione in Serie C. Anas ha emesso un'ordinanza con la quale istituisce il
senso unico alternato mediante impianto semaforico dal 23 fino al 31 maggio
sulla SS211 della Lomellina. Il senso unico sarà attivo dalle ore 8,00 alle ore
18,30, esclusi festivi e prefestivi, ed interesserà il tratto a nord dell'abitato
di GARBAGNA NOVARESE, tra l'intersezione con strada comunale per
la Moncucco e l'area Metrocom. Tale provvedimento è stato emesso per consentire
i lavori di posa della linea elettrica. Un pensionato di 74 anni residente a TRONZANO
è morto in un incidente stradale avvenuto ieri mattina, poco prima di
mezzogiorno alle porte di Santhià, in corso 2 giugno. Nello scontro due persone
sono rimaste ferite, non sono gravi: sono il vice sindaco di Santhià, Mattia
Beccaro, e il padre. Secondo una prima ricostruzione, il pensionato, a bordo
della sua Clio, era diretto a Tronzano quando avrebbe invaso la corsia opposta,
forse a causa di un malore: l’impatto frontale con una Ford Escort che
viaggiava in direzione di Santhià è stato molto violento. Per lui non c’è stato
nulla da fare, mentre gli occupanti dell’altra auto sono stati trasportati in
ospedale. Sono ancora in corso gli accertamenti per chiarire l’esatta dinamica
dell’incidente. POMBIA - Lo cercano perché gli hanno
revocato l’affidamento in prova ai servizi sociali, dovendo scontare una
condanna definitiva di 5 anni e 4 mesi di reclusione per rapina e, quando lo
rintracciano, lo trovano con una pistola e dei proiettili. Venerdì è stato
arrestato Alex Lupoli, 32 anni, residente a Castelletto Ticino. È ora in
carcere a Novara in attesa dell’udienza di convalida, mentre i carabinieri
indagano per verificare la provenienza dell’arma e delle relative munizioni. Ieri in tarda serata al Lunapark del tredicino di ARONA
è scoppiata rissa. Ad avere la peggio un uomo di 56 anni rimasto ferito e
trasportato in ospedale con Codice giallo. Incidente nel pomeriggio di sabato 21 maggio ad ARONA.
Intorno alle 14.30 quando un'auto ha sfondato la staccionata del nuovo parco
giochi di via Monte Nero finendo nel vicino torrente Vevera. Sul posto sono
intervenuiti i vigili del fuoco ed i vigili urbani. Solo una grande spavento e
qualche contusione per la persona alla guida. Probabile un malore.
ARONA - Domani, 24 maggio, tradizionale
appuntamento al luna park del Tredicino con la giornata solidale "Il
sorriso è di tutti". Lo hanno comunicato gli organizzatori del luna park.
Una giornata in cui gli amici delle associazioni di ragazzi diversamente abili
potranno usufruire gratuitamente delle giostre. Per partecipare le associazioni
devono inviare richiesta alla mail: bertoclaudi@gmail.com ORTA S.GIULIO - Intervento dei vigili del
fuoco del distaccamento di Borgomanero, ieri, intorno alle 17.20, per un
incendio in una abitazione. Trasportato con ambulanza in ospedale per
accertamenti il proprietario, soccorso e aiutato ad uscire dallo stabile da
villeggianti di passaggio. La squadra intervenuta, con il supporto del
personale volontario dei vigili del fuoco di Romagnano Sesia, ha estinto
l'incendio e messo in sicurezza l'area. Ingenti danni all'interno
dell'abitazione. Sul posto anche i carabinieri di Orta. L'ASL VCO fa sapere che in occasione
delle elezioni amministrative e referendum del 12 giugno 2022 la SOSD Medicina
Legale garantirà il rilascio gratuito dei certificati di accompagnamento e
dell’attestazione medica. Si potranno ottenere da lunedì 30 maggio a venerdì 10
giugno 2022 presso le strutture ambulatoriali tramite prenotazione telefonica
alle segreterie di Omegna, di Verbania, e di Domodossola. Cè anche la zia del piccolo Eitan tra i familiari
delle 14 vittime della funivia del MOTTARONE che questa mattina
sono saliti nel luogo in cui il 23 maggio 2021 la cabina numero 3 precipitò tra
i boschi. Aya Biran-Nirko, zia di Eitan. il bambino unico superstite
dell'incidente, è insieme ad altri familiari in quel triste corteo che poco
dopo le 10 ha raggiunto il luogo dove la cabina era precipitata e dove il
Comune di Stresa ha deciso di posare una stele con i nomi delle 14 vittime. Una
corona di rose bianche è invece stata collocata dalla Regione: questa mattina
in vetta c’è anche il governatore Alberto Cirio. Incidente tra un'auto e un fuoristrada alle prime luci
dell’alba di ieri – domenica 22 maggio – sulla superstrada dell’OSSOLA poco prima dello svincolo di
Domodossola, in direzione Nord. Tre persone sono rimaste ferite. Sul posto sono intervenute due
ambulanze del 118 e i vigili del fuoco. Spetta ai carabinieri di Domodossola,
intervenuti sul posto, ricostruire la dinamica dell’incidente. Non ci sono
stati particolari digagi al traffico. Un uomo è morto nella tarda serata di ieri dopo essere
stato travolto dal treno tra le stazioni di CARONNO PERTUSELLA e
quella di Cesate, lungo la linea Saronno-Milano. L'allarme è scattato poco dopo
le 23 e sul posto sono intervenuti in codice rosso ambulanza, automedica,
vigili del fuoco e forze dell'ordine. Per l'uomo, del quale è ancora in corso
il riconoscimento, purtroppo non c'è stato nulla da fare. Tragica domenica sera sulle strade del Varesotto: un
motociclista è morto in seguito a un incidente stradale avvenuto sulla
Provinciale 23 all'altezza di MONTEGRINO VALTRAVAGLIA. Secondo
una prima ricostruzione il centauro - un uomo di 43 anni residente a Brenta -
stava percorrendo i tornanti che collegano il paese a Luino in sella alla sua
Yamaha da cross quando, per cause in corso di accertamento, è rovinato
sull'asfalto finendo fuori strada. Erano circa le 19. Immediatamente è scattata
la chiamata ai soccorsi. Per velocizzare le operazioni è stato chiesto anche
l'intervento dell'elisoccorso, arrivato da Bergamo in codice rosso. Al loro
arrivo i sanitari hanno tentato di rianimare il motociclista, ma purtroppo non
c'è stato nulla da fare. Nella serata di ieri, a VENEGONO INFERIORE
un incendio è scoppiato intorno alle 22 in via Martin Luther King. Ad essere
interessato dalle fiamme, è stato un capannone prefabbricato. Sul posto sono
intervenuti diciotto vigili del fuoco dalle sedi di Varese, Tradate e Saronno.
Gli operatori hanno spento le fiamme e messo in sicurezza l’area. L’incendio ha
interessato 150 metri quadri di deposito distruggendo alcuni materiali
immagazzinati. La situazione della viabilità a MALNATE
continua a essere in evoluzione. Domani, martedì 24 maggio verrà riaperta alla
circolazione via Ravina, l’arteria guronese che è stata chiusa nelle scorse
settimane.Sempre domani, invece, dalle ore 8:00 alle ore 17:00 verrà chiuso un
tratto di via Varese sulla Briantea, in direzione del capoluogo, la viabilità
verrà gestita con senso unico alternato e questo porterà inevitabilmente a
ripercussioni sul traffico. METEO - Per oggi, sulla pianura in parte
soleggiato, ancora caldo un poco afoso ma su Alpi e Prealpi cielo via via
nuvoloso con possibili rovesci o temporali, più frequenti dal tardo pomeriggio
e in serata. Per domani, in parte soleggiato sulla pianura ma nuvoloso su Alpi
e Prealpi con piogge intermittenti e qualche temporale. |