Menu principale:
La
CRI di TRECATE,
è pronta ed organizzata per aprire le porte ad una nuova schiera di
volontari. Il corso, che permette di entrare a far parte della più
grande associazione di volontariato del mondo, verrà illustrato,
martedì 26 gennaio alle 21 presso la sede CRI Trecate in Via Rugiada
26. Per rispettare le norme anti Covid, è assolutamente necessario
prenotare. A
TRECATE ha
preso il via ieri, la distribuzione dei buoni spesa al Comando di
Polizia Locale grazie alla disponibilità dei volontari
dell'Associazione Nazionale Alpini – Protezione Civile. Gli aventi
diritto, possono ritirare i buoni, del valore di 60 euro per ogni
componente del nucleo familiare.
Notizie
positive arrivano per
i tempi di realizzazione del nuovo ponte provvisorio di ROMAGNANO
SESIA,
che andrà a sostituire quello crollato il 3 ottobre scorso a causa
dell'alluvione che ha colpito il Piemonte, e permetterà di
ripristinare il collegamento tra i comuni di Romagnano e Gattinara,
in attesa della realizzazione della nuova infrastruttura. L’incontro
di martedì, ha confermato che sarà pronta a giorni la progettazione
esecutiva dell’opera e che è in dirittura d’arrivo la firma
della convenzione per la costruzione. Due elementi che accelerano
notevolmente i tempi di avvio del cantiere. Ieri
sera a BORGOSESIA,
i Vigili del Fuoco sono intervenuti in corso Vercelli per soccorrere
un anziano in casa che non rispondeva ai familiari. All'ingresso
nell'alloggio gli operatori, insieme al medico del soccorso
sanitario, hanno trovato purtroppo l'uomo senza vita. VERCELLI
- È stata
formalizzata in questi giorni la nomina di Silvio Borrè, primario
del reparto di Malattie infettive, a direttore del Dipartimento di
Area Medica. Una nomina, conferita anche in considerazione della
grande esperienza e conoscenza delle problematiche ospedaliere
maturate in questi anni come direttore del Dipartimento di Assistenza
Ospedaliera e Specialistica. E'
attivo anche ad OLEGGIO
il Baratto
Amministrativo, che offre la possibilità a cittadini e associazioni
locali, di offrire lavori di pubblica utilità in cambio
dell’esenzione del pagamento della Tassa sui Rifiuti 2020. La data
di scadenza di presentazione della domanda è il 28 Febbraio 2021. Sono
stati assegnati ad una Ditta di Cuneo i lavori di restauro e
risanamento conservativo dei ponti di BORGOMANERO.
Il progetto prevede 90 giorni di lavori che cominceranno, salvo
imprevisti, nella primavera 2021.
La
Sezione AVIS di BRIGA
NOVARESE ha
comunicato la cifra raccolta a favore della Fondazione Telethon.
2.730 Euro donati nel secondo weekend dello scorso mese di Dicembre.
Ad
ARONA
ieri
mattina in
via Milano e in viale Baracca si sono tenute delle prove di staticità
dei ponti sul Vevera. Un'equipe di tecnici ed un ingegnere hanno
dunque eseguito la prova di staticità utilizzando mezzi a pieno
carico pesantissimi. Come ha sottolineato il Sindaco Federico Monti,
l’esito è stato positivo. C'è
il via libera a STRESA
per il nuovo
progetto di illuminazione pubblica. L'obiettivo per i prossimi 17
anni è ridurre i costi e migliorare l’efficienza, a partire dagli
storici lampioni sul lungolago. L'intervento conta complessivamente
1.582 punti luce.
Sono
state 7.162, per un controvalore di poco superiore ai 616.000 euro,
le sanzioni emesse nel corso del 2020 dalla polizia municipale di
VERBANIA.
L’attività dei vigili, è stata presentata dal comandante Andrea
Cabassa ieri, giorno di San Sebastiano, patrono dei vigili. Un
bambino di 11 anni è stato investito nel primo pomeriggio di ieri a
CARONNO PERTUSELLA
in corso Italia.
Il giovane è stato trasportato al pronto soccorso dell'ospedale di
Desio in codice giallo. Sul posto gli agenti della polizia locale,
che si sono occupati dei rilievi per stabilire la dinamica esatta
dell'incidente. Attimi
di paura ieri mattina a GERMIGNAGA,
dove un bambino di 7 anni è caduto prima di entrare a scuola,
riportando una ferita alla fronte. Per fortuna nulla di grave, a
titolo precauzionale è stato trasportato al pronto soccorso di
Luino.
Ieri
attorno alle 18.30 a SARONNO
una donna è
stata urtata da un'auto in via Marconi. La 38enne è stata soccorsa
dal 118 e trasportata in ospedale. Fortunatamente non ha riportato
gravi ferite.
Infortunio
sul lavoro a SOLBIATE
ARNO,
ieri mattina attorno alle 11.15. Un uomo di 59 anni è rimasto ferito
mentre stava lavorando in un impianto lavorativo di corso Roma, la
zona industriale. Per lui si è reso necessario il trasporto al
pronto soccorso in codice giallo. Con
l’inizio del prossimo mese di Febbraio, il Comune di LUINO
avrà
un nuovo segretario. Sulle sei manifestazioni di interesse ricevute
dagli uffici, è stata scelta, la Dottoressa Carla Amato, titolare
della sede di segreteria convenzionale dei Comuni di Laveno Mombello,
Caravate e Bedero Valcuvia. METEO
- Per Oggi, cielo
molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse. Neve sopra i
500-700 m. Per Domani, al mattino molto nuvoloso o coperto con piogge
e neve sopra gli 800-1000 m. In seguito asciutto e forse qualche
schiarita. Temperature in lieve aumento. |