Menu principale:
![]() PIEMONTE E LOMBARDIA: ZONA ARANCIONE Sono
77 i positivi al Covid 19 ricoverati a ieri negli Ospedali della
Provincia di NOVARA.
Dopo due giorni senza decessi, nelle ultime 24 ore è stata
registrata la morte di due persone, entrambe al Maggiore.
All’ospedale Maggiore di Novara i pazienti positivi al Covid
ricoverati sono 45, 2 in terapia intensiva, 8 in subintensiva, 12
nella sede staccata di Galliate e 23 nei reparti di Novara.
All’ospedale Santissima Trinità di BORGOMANERO
sono
32 i ricoverati. Ieri, l’Unità di Crisi della Regione ha
comunicato 94 positivi in provincia di Novara, mentre sono 55 i
guariti. In PIEMONTE
sono
1.155 i nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, i
ricoverati in terapia intensiva sono 175. 31 nuovi contagi in
Provincia di VERCELLI
e
10 guariti. 25 i nuovi positivi in Provincia di VARESE.
Mentre in LOMBARDIA
2.135
contagi e 42 vittime. E'
in via di distribuzione in
PIEMONTE,
la nuova fornitura di 30.500 dosi del vaccino AstraZeneca. Nei
prossimi giorni dovrebbero invece arrivare altre 20.300 dosi di
Moderna. Lo ha annunciato l'Unità di crisi della Regione, nel
bollettino di aggiornamento dedicato alla campagna vaccinale. Sono
10.173, tra cui 6.273 ultraottantenni, le persone che hanno ricevuto
ieri il vaccino contro il Covid. Escludendo
la Valle D’Aosta e la Provincia Autonoma di Bolzano, ad oggi il
PIEMONTE
è
una delle due regioni che procedono più veloci nella campagna
vaccinale, accanto alla Campania, con un dato ben al di sopra della
media nazionale. Il Piemonte è anche la Regione che si mostra più
avanti nella somministrazione della seconda dose e che, quindi, ha
già completato la vaccinazione di una fetta maggiore della propria
popolazione. E'
in programma questa sera alle 18, davanti alla sede comunale,
organizzato da Comune di NOVARA
e
Amnesty International un breve sit-in per lanciare l’ennesimo
appello a favore di Ahmad Djalali. Il ricercatore accusato di
spionaggio, e condannato a morte, è detenuto dal 25 Aprile del 2016
e si trova tutt’ora in isolamento nel carcere di Evin in Iran. La
sua esecuzione venne rinviata tre volte ma dal 16 Dicembre non si
hanno più sue notizie.
A
SUNO,
la Biblioteca civica riattiva il servizio di prestito libri solo su
prenotazione telefonica. Sarà possibile effettuarlo, il martedì e
il venerdì dalle 10 alle 12. Cordoglio
a CUREGGIO
per
la scomparsa avvenuta ieri pomeriggio di Don Andrea Cusaro, parroco
emerito di Cureggio dove officiò per 57 anni. Nato a Cerano, venne
ordinato sacerdote nel 1950. Il suo primo incarico fu a Stresa come
coadiutore. Arrivò a Cureggio il 21 ottobre 1956 e rimase reggente
della parrocchia fino al settembre del 2013. Sarà
realizzato in modo da unire diverse generazioni il nuovo «Parco
Insieme» che vedrà la luce ad ARONA
lungo
il torrente Vevera nella zona del Sacro Cuore. Il nuovo parco, al
quale si accederà da via Monte Nero, riqualifica l’area lungo il
Vevera nel tratto interessato dai lavori di sistemazione degli
spondali. Blitz
antidroga a BAVENO.
Ieri mattina all’alba state arrestate cinque persone, una sesta, è
stata colpita dall’ordinanza di custodia cautelare in carcere
emessa dal Gip di Verbania. Le misure sono state eseguite dai
carabinieri della compagnia di Verbania, con indagini condotte dai
militari della stazione di Stresa.
A
causa di un caso di positività, a DOMODOSSOLA
fino
al prossimo 11 Marzo continua la didattica a distanza, per una prima
classe della scuola primaria Kennedy. La direzione, ha comunicato
anche la messa in isolamento fino al 9 Marzo della scuola primaria di
Coscasca, una frazione di Trontano.
Nuovo
consiglio d’amministrazione per la scuola di belle arti Rossetti
Valentini di SANTA
MARIA MAGGIORE.
Il Consiglio comunale ha infatti nominato i membri che guideranno per
cinque anni l’istituto culturale indicando in Bruno Testori il
presidente. Sarà lui a traghettare l’ente di Santa Maria Maggiore
fino alla nascita della nuova fondazione. Fingendosi
corrieri, rapinavano strutture per anziani o case parrocchiali, per
svaligiarle e rivendere la merce rubata su Internet. A seguito di una
articolata attività di indagine, coordinata dalla Procura della
Repubblica di VARESE,
sono finiti in carcere due italiani di 49 e 34 anni, residenti
rispettivamente ad Arcisate e Barlassina. Sono
stati ultimati ad ANGERA
i
lavori di realizzazione del parco giochi inclusivo in località
Bruschera. L'amministrazione comunale ha rimosso i giochi ammalorati
presenti nell'area e ha provveduto a installarne di nuovi,
accessibili a tutti, realizzando anche un nuovo ingresso e una rampa
di accesso antiurto per persone disabili. Nell’anno
del Covid la popolazione di SOMMA
LOMBARDO torna
sotto quota 18 mila abitanti. È quanto emerge dai dati dell’anagrafe
comunale: i residenti registrati al 31 dicembre 2020 sono 17.931,
8.758 uomini e 9.173 donne, con un calo di 81 unità rispetto al
2019.
Ancora
un investimento a SESTO
CALENDE,
dopo quello purtroppo con esito mortale di domenica. Ieri intorno
alle 18 una ragazza di 17 anni è
stata urtata da un'auto, in
piazza XXV Aprile, sulla statale 33.
La giovane è stata elisoccorsa e trasportata in codice giallo in
ospedale a Bergamo. In
CANTON
TICINO nel
mese di Febbraio sono stati effettuati in totale 878 controlli. Sono
state riscontrate 535 irregolarità, sfociate in 490 multe
disciplinari e 16 segnalazioni al Ministero pubblico. La maggior
parte delle sanzioni disciplinari riguardano la partecipazione ad
assembramenti e l’omissione della mascherina. Le
ricerche della ragazza di 15 anni scomparsa domenica pomeriggio da
Morosolo ieri sera
sono state
“sospese in attesa di ulteriori sviluppi”. Dall'alba di oggi
invece i mezzi
sono tornati a battere la zona del Ticino per una donna scomparsa
sempre domenica tra OLEGGIO
e
Lonate Pozzolo. Nella giornata di ieri sono intervenuti anche i
sommozzatori ma della donna non ci sono tracce.
Il
10 marzo 2021 partirà il nuovo corso di accesso, del comitato di
LUINO
e
Valli, per diventare volontari della Croce Rossa Italiana. Il corso
della durata di circa un mese prevede una formazione iniziale di 28
ore, prevalentemente online, in orario serale, oltre a delle lezioni
pratiche di primo soccorso. Alla fine del corso di accesso è
previsto anche un tirocinio per conoscere sul campo le attività del
Comitato. METEO
- Per OGGI, ben
soleggiato con
temperature
gradevoli. Per
DOMANI, prosegue
il bel tempo, con temperature senza variazioni rilevanti. Durante la
notte un po' di foschia in pianura. |