ASCOLTACI IN STREAMING
FACEBOOK
INFORMAZIONE LOCALE - MARTEDI' 28 GIUGNO 2022
Arpa PIEMONTE
e REGIONE LOMBARDIA già ieri sera avevano emesso un bollettino di allerta
rischio idrogeologico per temporali, circa la possibilità del verificarsi di
fenomeni rilevanti in Provincia di NOVARA, VERCELLI, VCO e VARESE per la
giornata di oggi. La prima pioggia e la prima grandine ha interessaqto questa
mattina attorno alle 7:30 l'Alto Vergante e il Cusio. Particolarmente
colpite, da chicchi di notevoli dimensioni, anche superiori ai 4 centimetri, le
zone di Gozzano, San Maurizio d'Opaglio, Bolzano Novarese e Soriso. E’
Alberto Cirio Presidente della Regione PIEMONTE il nuovo Capo
della delegazione italiana al Comitato delle Regioni a Bruxelles.Il Comitato
europeo delle Regioni è un organo consultivo dell'UE composto da rappresentanti
eletti a livello locale e regionale provenienti da tutti i 27 Stati membri. Il
Comitato è chiamato ad elaborare pareri sulle norme dell'UE che incidono
direttamente sulle Regioni e sulle città. A NOVARA l'Avvocato
Alessandro Brustia è stato confermato Presidente della Camera Penale di Novara.
E' stato nominato, nella giornata di ieri insieme al nuovo consiglio direttivo. Furti per un totale di
12mila euro con colpi anche a NOVARA. La squadra mobile di Lodi,
coordinata dalla Procura, ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in
carcere nei confronti di due donne e di obbligo di presentazione alla Polizia
giudiziaria per un uomo, tutti e tre accusati di furto. Il
Comitato Locale della CRI Croce Rossa di OLEGGIO organizza un
corso BLSD per ottenere il patentino all'uso del defibrillatore. E' in
programma il 23 luglio, dalle 8.30 alle 12.30 nella propria sede di via
Gaggiolo. Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 14 luglio. Una
bambina di due anni e mezzo, ieri è precipitata dal quarto piano del balcone di
casa a ROMAGNANO SESIA, ed è ricoverata al Regina Margherita di
Torino in rianimazione. La prognosi della piccola, che ha subito diversi
traumi, è riservata. Le sue condizioni sono molto gravi. A
VERCELLI, un capitello di alcuni centimetri di lunghezza e
larghezza si è staccato nei giorni scorsi dalla sommità della basilica di
Sant’Andrea. Il frammento è caduto all’interno del chiostro dell’abbazia.
Nessuna persona ha riportato ferite. La
Polizia Locale di LESA ha colto in flagranza di reato un giovane
intento ad imbrattare con graffiti il
muro del centro sportivo. Per il writer è stata emessa una sanzione e anche
l’obbligo a ripulire la parete. Dopo sei anni don Davide
Bandini lascia PALLANZA. Il vescovo infatti lo ha nominato
responsabile della pastorale giovanile nelle parrocchie novaresi di San
Giuseppe e della Bicocca a Novara. Intervento
dei Pompieri questa mattina all’alba in Comune a DOMODOSSOLA.
L’allarme antincendio è suonato per la presenza di fumo nelle cantine, locali
che sono adibiti ad archivio. Sul posto attorno alle 6:00 sono intervenuti
anche i carabinieri e il sindaco Lucio Pizzi. La presenza del fumo, dovrebbe
essere dovuta a uno sbalzo di tensione dell’impianto antincendio. Dopo
tre anni di vuoto il Parco Nazionale VAL GRANDE ha un nuovo
consiglio direttivo. Il nuovo Presidente è l’ossolano Luigi Spadone. A inizio
giugno con un secondo decreto il ministro della Transizione ecologica Roberto
Cingolani ha designato gli otto componenti del direttivo, all’interno del quale
verranno individuati vice presidente, giunta e l’organo esecutivo. Un
incidente tra un'auto e un monopattino elettrico è accaduto a TAINO questa
mattina attorno alle 7:30 in via Vittorio Veneto. Ad avere la peggio è stato
l'uomo alla guida del monopattino, finito a terra violentemente. Il giovane è stato
portato al pronto soccorso di Angera per essere medicato. Lutto
a FAGNANO OLONA per la scomparsa di Matteo Parravicini, 26 anni,
noto nella zona anche perché la sua famiglia gestisce la farmacia di Bergoro,
in via Cadorna. Matteo Parravicini da anni lottava contro una malattia. Il
funerale sarà celebrato oggi, nella chiesa di San Gaudenzio a Fagnano Olona,
alle 16. VARESE - Un’altra truffa al telefono ai danni di due persone
anziane. La modalità è sempre la stessa: una telefonata sul numero fisso di una
persona che si qualifica come medico e chiede denaro per le cure mediche della
figlia, in vacanza in Toscana. La scusa è l’acquisto di medicinali rari e
costosi.La vittima della truffa, una donna di 84 anni, in casa col marito
coetaneo. Il risultato è stato che la donna è caduta mani e piedi nell’inganno
e, dopo 40 minuti di telefonata, ha consegnato ai truffatori 5 mila euro in
contanti e circa 350 grammi tra oro e gioielli che aveva in casa, per un valore
complessivo che si aggira intorno ai 25 mila euro. LONATE POZZOLO - Chiusura delle fontane comunali di
piazza Sant’Ambrogio e del palazzo municipale di via Cavour per contrastare
l’emergenza siccità ed evitare dunque lo spreco d’acqua. Lo ha deciso
l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Nadia Rosa in relazione alla
dichiarazione dello stato
di emergenza regionale in base alla disponibilità idrica. METEO - Per
OGGI. Cieli nuvolosi. A tratti rovesci e
temporali, poi fenomeni più diffusi e intensi in particolare nel tardo
pomeriggio e sera. Non sono escluse grandinate e colpi di vento. Per DOMANI.
Tempo in buona parte soleggiato ma con nuvolosità irregolare. Possibilità di
alcuni rovesci o temporali nel pomeriggio principalmente sui rilievi.. |